
Il Vespa Club Bisalta è stato fondato nel marzo del 2002 da un gruppo di amici amanti della Vespa. Il Club prende il nome dalla montagna che meglio di tutte si distingue dalla città di Cuneo ai vari paesi confinanti con essa, fra essi quelli di Peveragno, dove il sodalizio formalmente trasse le proprie origini. Quasi tutti i fondatori del Club possedevano una Vespa 125 “faro basso”, fattore che ben presto persuase nuovi appassionati di modelli storici ad associarsi. La sede originaria del ritrovo dei soci era a Peveragno, in una sala della pizzeria “il Tucano”; in seguito ci si trasferì presso il centro sportivo “Miclet”, sempre nello stesso Comune. Con l’aumentare degli iscritti si iniziarono a organizzare i primi ritrovi, le gite turistiche e le varie esposizioni alle sagre paesane nei Comuni limitrofi. I primi importanti raduni ai quali il Vespa Club Bisalta prese parte furono quelli di Ospedaletti (IM) e di La Spezia. Con gli anni il numero degli tesserati al Club è cresciuto a tal punto da diventare uno dei più numerosi della provincia di Cuneo. Attualmente i Soci si ritrovano il giovedì sera dalle 21 in avanti presso la bocciofila “la Novella” ubicata in Viale Angeli 33 in Cuneo.